Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Nuova DSI 812 WaterJet: il taglio ad acqua ad un prezzo accessibile

Nuova DSI 812 WaterJet: il taglio ad acqua ad un prezzo accessibile

sponsored
Attrezzature
timer 3 min.
Giugno 9, 2023
share
La nuova soluzione DSI 812 WaterJet di JBT consente tagli ad acqua di precisione anche per piccole grammature. L’impianto è ideale per aziende di piccole e medie dimensioni
Nuova DSI 812 WaterJet: il taglio ad acqua ad un prezzo accessibile

La nuova DSI™ 812 WaterJet di JBT è una versione economica dell’innovativa gamma di porzionatrici a getto d’acqua DSI. Sviluppata per aziende di lavorazione medio-piccole, occupa il 70% di spazio in meno rispetto alla blasonata DSI 822. Ideale per la porzionatura del pollo o la rifilatura del grasso, la DSI 812 incorpora le migliori caratteristiche delle porzionatrici a getto d’acqua in una versione più compatta.

Sviluppata in risposta alle richieste dei clienti, l’ultima arrivata di casa JBT è perfettamente adatta alle aziende di lavorazione avicola di piccole e medie dimensioni. Nonostante le piccole dimensioni, tutte le prestazioni sono garantite: la macchina a getto d’acqua XY è caratterizzata da un design portante, un’elettronica migliorata e un nuovo telaio per ridurne al massimo l’ingombro.

I VANTAGGI INTEGRATI

La nuova DSI 812 WaterJet consente ai produttori medio-piccoli di beneficiare della servopompa elettrica Quantum, commercializzata in esclusiva da JBT e parte integrante della macchina. Montata a bordo, la servopompa elettrica richiede fino al 40% di energia in meno rispetto a un sistema idraulico, consentendo all’azienda di beneficiare di un significativo balzo in avanti per quanto riguarda la tecnologia delle pompe intensificatrici ad alta pressione.

Oltre ai bassi costi operativi, la tecnologia opzionale Jet Blocker di DSI può garantire un aumento della produttività fino al 30 per cento. Se si riscontrano anomalie nella traiettoria di taglio, con Jet Blocker è possibile comunque portare a termine l’operazione, interrompendo l’attività proprio in corrispondenza del punto critico. Con fette, strisce o nuggets, questo livello di accuratezza può significare un aumento sostanziale della produttività.

IL FUNZIONAMENTO DI DSI 812 WATERJET

Il prodotto da porzionare passa attraverso uno scanner J-Scan DSI, in grado di mappare con precisione l’altezza. L’elaborazione dei dati tramite il software Q-Link fa sì che la strategia di taglio generata corrisponda esattamente alle esigenze del cliente. La precisione del taglio è sub-millimetrica anche per le grammature più piccole: quindi, non solo l’apparecchiatura è affidabile e ad alta capacità, ma è anche estremamente precisa.

Il sistema a getto d’acqua DSI è stato progettato specificamente per la porzionatura e il software è progettato per essere il più snello e performante possibile. Durante l’installazione, il team composto dal tecnico di montaggio e dall’ingegnere applicativo fornirà formazione e supporto al cliente in tutte le fasi di impostazione della macchina, rispondenti alle strategie di taglio richieste.

SCOPRI DI PIÙ
JBT
Content offered by
JBT
Vai al sito
© Riproduzione riservata
attrezzatureJBTPorzionatricetech

Altro in Attrezzature

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi