Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Dalla Torre Val di Non: nuovo green pack per il Burro Senza Lattosio

Dalla Torre Val di Non: nuovo green pack per il Burro Senza Lattosio

sponsored
Dairy
timer 3 min.
Aprile 22, 2022
share
Il burrificio offre una gamma di referenze buone e di qualità per andare incontro a tutte le esigenze alimentari dei consumatori, inclusi coloro che sono intolleranti al lattosio
Dalla Torre Val di Non: nuovo green pack per il Burro Senza Lattosio

Era il 1935 quando il burrificio trentino Dalla Torre ha mosso i primi passi, oggi come allora il burro viene prodotto nel rispetto della tradizione e della natura, perseguendo le politiche di un tempo, unendo trasparenza e attenta selezione delle materie prime di qualità. Tra le referenze innovative spicca il Senza Lattosio, un burro unico nel suo genere che viene delattosato con un sistema di microfiltrazione, per cui oltre a essere privo di lattosio è anche senza zuccheri e con solo lo 0,001% di sale.

PRIMI IN ITALIA A PRODURRE UN BURRO SENZA LATTOSIO

Un burro senza lattosio è realtà dal 2012 quando Dalla Torre Val di Non è stato il primo burrificio in Italia a ottenere l’Autorizzazione del Ministero della Salute per la produzione del Burro Senza Lattosio. Pensato per chi ha intolleranze al lattosio, è l’ideale anche per tutti i consumatori che amano il gusto, senza rinunciare alla leggerezza, considerando che non contiene zuccheri e neppure sale.

COME SI OTTIENE E PERCHÉ È PRIVO DI SALE E ZUCCHERI

Gli investimenti in ricerca e sviluppo hanno portato al Senza Lattosio, burro ad alta digeribilità che ricorre alla tecnologia della microfiltrazione, sistema per cui il lattosio viene eliminato, invece di essere scomposto, eliminando dal latte anche glucosio e il galattosio, a differenza di quanto accade con l’idrolisi utilizzata dai competitor per gli altri prodotti delattosati in commercio.
Il risultato è un prodotto buono, sano, naturale a cui viene tolto lattosio e sale, lasciando intatti cremosità e gusto per un consumo ideale sia a crudo sia nelle preparazioni in cucina.

NUOVA COMUNICAZIONE E NUOVO INCARTO SOSTENIBILE

Il Senza Lattosio oltre a essere dalla parte del gusto è amico dell’ambiente: è confezionato in un innovativo Green pack 100% compostabile e certificato OK Compost Tüv Austria, realizzato con una speciale carta certificata Fsc e chiusura termosaldata a ultrasuoni. Una volta terminato il prodotto basta gettare la confezione nell’umido così da avviarla al corretto recupero, ossia la filiera dei rifiuti organici che diventano compost per fertilizzare i terreni.  Così, come in natura, lo scarto trova una nuova funzione nell’ecosistema in maniera circolare.
La stessa anima green caratterizza anche il burro la Montanara, da latte fresco e prima panna, e il Biologico, con panne selezionate provenienti da agricoltura biologica, che sono avvolti in un incarto 100% compostabile. 

Dalla Torre Val di Non
Content offered by
Dalla Torre Val di Non
Vai al sito
Content offered by
© Riproduzione riservata
burro delattosatoburro di centrifugaburro senza lattosioburro senza saleburro senza zuccheri

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi