Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Olio Basso Fedele: le new entry bio

Olio Basso Fedele: le new entry bio

sponsored
Olio
timer 2 min.
Maggio 13, 2021
share
Due nuove etichette che racchiudono la qualità e il sapore dell’olio italiano proveniente da un’agricoltura totalmente biologica.

È dal 1904 che la famiglia Basso produce olio d’oliva. Cinque generazioni di esperienza che hanno visto pian piano trasformare la piccola fabbrica, di San Michele di Serino (Avellino),  a conduzione familiare in un’azienda che esporta in oltre 80 Paesi nel mondo.
Il segreto è la genuinità della materia prima, la scelta esclusiva delle olive migliori, dei migliori uliveti, delle migliori regioni italiane. Oli che hanno il carattere delle terre da cui provengono, genuino, delicato o deciso.

LA LINEA DI OLI BIO

La gamma si è ampliata con la linea Bio declinata in due oli extravergine d’oliva da agricoltura biologica, uliveti quindi che non sono trattati con pesticidi e con altre sostanze di sintesi chimica.
La raccolta è leggermente anticipata rispetto alla maturazione così da preservare il valore vitaminico e le proprietà rilasciate dalle sostanze ossidanti, mentre la molitura è effettuata nell’arco delle 24 ore con estrazione a freddo inferiore ai 27°C.
Il risultato è un olio di qualità dalla connotazione leggermente piccante del gusto.

olio basso linea bio

BIOLOGICO 100% ITALIANO

Questo blend è ottenuto con le migliori olive del Sud Italia. Dalla Puglia provengono le qualità Ogliarola, varietà tipica dell’Agro Bitontino e del centro/sud-ovest della provincia barese, e la qualità Coratina.
Dalla Sicilia provengono le olive di varietà Biancolilla, una delle più antiche varietà siciliane, coltivata nelle province di Messina, Palermo, Agrigento, Catania e Ragusa.
Su questo tipo di blend viene effettuata un’indagine accurata per accertarsi che nessun tipo di pesticida sia stato utilizzato prima o durante la raccolta delle olive. Ha un sapore fruttato dalla media intensità con delicate note vegetali.

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO

Per produrre quest’olio vengono selezionate solo olive nate da cultivar 100% biologiche. L’assenza assoluta di pesticidi viene controllata durante ogni passaggio di produzione, certificando un prodotto autenticamente biologico.
Le olive provengono esclusivamente da cultivar biologiche controllate di Italia, Spagna e Grecia, rispettivamente Coratina, Hojiblanca e Koroneiki. Il blend è fruttato e di media intensità, con note olfattive di oliva verde, leggermente amaro e piccante.

Olio Basso
Content offered by
Olio Basso
Vai al sito
© Riproduzione riservata
olio bassoolio bio bassoolio biologico bassoreferenze olio basso

Altro in Olio

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi