Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Etica della nutrizione: il successo del Gruppo Eurovo

Etica della nutrizione: il successo del Gruppo Eurovo

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 4 min.
Maggio 12, 2021
share
Leader negli ovoprodotti e sul fronte sostenibilità Gruppo Eurovo si orienta verso allevamenti etici antibiotic-free e educazione nutrizionale
Etica della nutrizione: il successo del Gruppo Eurovo

Un virtuoso esempio di imprenditorialità familiare italiana, oggi azienda dal respiro internazionale sempre al passo con il cambiamento. Si tratta di Gruppo Eurovo, la realtà nata negli anni Cinquanta in Veneto dall’idea pioneristica del fondatore Rainieri Lionello. Con uno sguardo sempre lungimirante, insieme alla moglie Anita, l’imprenditore avviò un’attività di sgusciatura manuale delle uova dando vita ai primi ovoprodotti destinati a pastifici e pasticcerie.
I valori di tradizione e legame con il territorio sono inscritti nel Dna del Gruppo e, nonostante la straordinaria crescita e il successo conosciuto negli anni, restano saldi e presenti nelle scelte strategiche dell’azienda, anche e soprattutto quelle che riguardano la sostenibilità.
Cinque sono i pilastri che catalizzano l’impegno sostenibile di Gruppo Eurovo: il benessere animale, la sostenibilità ambientale, la dedizione al sociale, innovazione e salute, qualità e sicurezza. In quanto produttore dell’industria alimentare, l’azienda declina questi obiettivi coinvolgendo tre elementi chiave della filiera: la qualità nutrizionale del prodotto, il benessere e l’alimentazione dell’animale e quella del consumatore.

UNA GUIDA NUTRIZIONALE PER I CONSUMATORI

Negli ultimi anni, si è verificata un’esplosione di mode e diete alimentari che in alcuni casi ha disorientato il consumatore per la numerosità delle proposte, non sempre valide in termini nutrizionali. Le uova sono riconosciute dalle linee guida del CREA tra i principali componenti di una dieta varia ed equilibrata. Il loro sorprendente valore nutrizionale è dato in primis dalla componente proteica (amminoacidi essenziali per l’organismo), dalla presenza significativa di vitamine (dei gruppi A, E, B e D) e di minerali (ferro, zinco e fosforo). Gruppo Eurovo dunque promuove i propri prodotti con una comunicazione che racconta le proprietà dell’uovo in quanto alimento completo e genuino, favorendo un flusso informativo chiaro e completo verso i propri consumatori. L’azienda si impegna in questo processo di sensibilizzazione a un’alimentazione sana e nutrizionalmente bilanciata, anche grazie alla collaborazione con la Dottoressa Martina Donegani, biologa nutrizionista, con la quale ha sviluppato un progetto di creazione e condivisione di contenuti educativi per i consumatori.

L’ESPERIENZA E L’ETICA NEGLI ALLEVAMENTI

Gruppo Eurovo, negli ultimi anni, ha alzato ulteriormente l’asticella dello standard di benessere dei propri animali, elevandolo al di sopra di quanto richiesto dalla normativa. Una scelta non solo volta ad offrire ai consumatori un’attenta selezione di prodotto, ma anche espressione della volontà dell’azienda di orientarsi verso una modalità più etica di allevamento. In quest’ottica Gruppo Eurovo ha investito ancora di più nella realizzazione di allevamenti alternativi (con oltre il 90% degli allevamenti di proprietà cage-free).

UNA FILIERA SICURA E ANTIBIOTIC-FREE

gruppo eurovo

L’azienda lavora secondo protocolli e procedure accuratamente studiati per offrire al consumatore garanzie anche in termini di sicurezza alimentare. La linea le Naturelle Rustiche è infatti il risultato di una filiera dedicata, 100% italiana e certificata antibiotic-free, in cui Gruppo Eurovo ha scelto di non somministrare antibiotici alle galline in nessuna fase dell’allevamento: dai pulcini e per tutta la durata del ciclo di vita dei capi allevati l’uso di antibiotici è inibito. Inoltre, sono garantiti controlli sistematici da parte dei tecnici dell’azienda, ma anche da laboratori esterni accreditati, su mangimi, acque di abbeverata e uova deposte. Con le Naturelle Rustiche, dunque, Gruppo Eurovo offre al consumatore un prodotto sicuro e genuino: uova provenienti da allevamento a terra, all’aperto e biologico. Completa la linea l’Albume pastorizzato da allevamento a terra: ricco di proteine, in pratici brik con tappo svita-avvita.

Gruppo Eurovo
Content offered by
Gruppo Eurovo
Vai al sito

© Riproduzione riservata
benessere animaleEurovoFood Social Impactle naturellenutrizionesostenibilità

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi