Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Caseificio Comellini, 50 anni di formaggi freschi di qualità

Caseificio Comellini, 50 anni di formaggi freschi di qualità

sponsored
Dairy
timer 3 min.
Aprile 21, 2021
share
Il caseificio è tra le eccellenze gastronomiche dell’Emilia-Romagna e da sempre punta sulla fusione tra artigianalità e moderna tecnologia
Caseificio Comellini, 50 anni di formaggi freschi di qualità

Caseificio Comellini nasce nel 1969 in provincia di Bologna, a Castel San Pietro Terme, una zona da sempre vocata al benessere e ambasciatrice del buon vivere e di uno stile di vita “slow”, fatto di tradizione, artigianalità e prodotti genuini, nati dall’amore profondo per questa terra. Queste peculiarità si riflettono totalmente nella filosofia e di conseguenza nei prodotti del Caseificio Comellini, tra le eccellenze gastronomiche che contribuiscono a rendere famosa l’Emilia-Romagna in tutto il mondo, nate nell’abbraccio con il territorio, con la sua fusione tra artigianalità e moderna tecnologia.

L’OFFERTA DI PRODOTTO E LA FILIERA

Casatella, Stracchino degli Angeli, Formaggio di Castel San Pietro e Mousse di Latte, oltre alla recente aggiunta di una speciale linea senza lattosio (<0,01%) realizzata con caglio vegetale: Caseificio Comellini annovera un’offerta di oltre 29 referenze diverse per formato e tipologia di prodotto. Ma il protagonista indiscusso della produzione casearia dell’azienda è sicuramente lo Squacquerone di Romagna DOP, di cui il Caseificio Comellini è storico produttore, oltre che uno tra i promotori delle iniziative che hanno condotto all’adozione del disciplinare di produzione portato a compimento nel 2012. In particolare, per la produzione dello Squacquerone di Romagna DOP, il Caseificio utilizza fermenti autoctoni selezionati, che conferiscono al formaggio quel suo tipico gusto fresco e delicatamente acidulo.

Squacquerone caseificio comellini

Tra i segreti della bontà dei formaggi di Caseificio Comellini, la materia prima, il latte, acquistato quasi interamente in Emilia-Romagna: nello stabilimento di Castel San Pietro se ne lavorano circa 350 quintali al giorno, di cui la maggior parte proveniente da sole 8 aziende agricole selezionate nel tempo e situate nel raggio di pochi chilometri dallo stabilimento. Oltre al monitoraggio costante della filiera, una linea di produzione all’avanguardia formata da sette polivalenti di produzione, quattro fermentiere e una moderna linea di formatura permettono il controllo accurato di tutti i parametri di produzione. A questo si aggiungono ambienti di maturazione con climatizzazione controllata automaticamente, quattro linee di confezionamento in atmosfera protettiva, sistemi di controllo peso in linea con selezionatrici ponderali, esame dei prodotti con tecnologia x-ray, per escludere la presenza di eventuali contaminanti. Con l’applicazione di rigorose procedure operative, controlli continui svolti da personale qualificato, a cui si aggiungono numerose analisi di laboratorio, il Caseificio Comellini garantisce, oltre alla bontà e genuinità, formaggi con elevati standard organolettici ed igienico-sanitari.

IL BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Da sottolineare, infine, l’importanza che l’azienda ripone nell’attenzione sull’impatto ambientale, in termini soprattutto di scarti di lavorazione, che vengono sempre riutilizzati per l’alimentazione zootecnica e la produzione di biogas. Inoltre, Caseificio Comellini predilige per la sua logistica l’accorpamento delle spedizioni, ma anche l’adozione di imballi secondari in cartone riciclabile al posto dei derivati del petrolio per il packaging dei prodotti e l’utilizzo di pack primari in materiale plastico riciclabile. L’attenzione viene riposta infine anche nella riduzione dei consumi energetici grazie all’adozione di tecnologie ad inverter, che consentono una maggiore efficienza e una conseguente diminuzione del dispendio di energia.
L’impegno di Caseificio Comellini non si limita a questi fattori, infatti, l’azienda ha in programma nei prossimi anni diversi investimenti che mettono al centro la sostenibilità dell’ambiente e del consumo.

caseificio Comellini latte
Caseificio Comellini
Content offered by
Caseificio Comellini
Vai al sito
© Riproduzione riservata
casatellaCaseificio Comellinidairyformaggi freschisquacquerone di Romagna dopstracchino

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi