Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Amaro Silano, da oltre 150 anni la tradizione e la qualità dell’amaro più antico di Calabria

Amaro Silano, da oltre 150 anni la tradizione e la qualità dell’amaro più antico di Calabria

sponsored
Beverage
timer 3 min.
Febbraio 4, 2021
share
Liquori storici, declinazione di originali ricette della terra calabra che sono sempre più apprezzati dai consumatori nazionali e internazionali
Amaro Silano, da oltre 150 anni la tradizione e la qualità dell’amaro più antico di Calabria

Fiore all’occhiello di Liquorificio 1864 è Amaro Silano, un infuso che nasce da un processo di lenta macerazione grazie al quale le selezionate erbe aromatiche del territorio della Sila rilasciano le proprietà digestive benefiche, che si traducono in un amaro dalle sfumature erbacee e dolceamare.
La ricetta del più antico amaro di Calabria risale al 1864 ed è il risultato della sapiente miscelazione di passione e segreto. Oggi come allora la produzione in terra natale resta fedele alla tradizione, conservandone i primitivi sentori sprigionati da un elisir di sfumature e profumi, dal gusto deciso, ideale per tutte le occasioni.

Amaro Silano si propone come fiero ambasciatore dell’italianità, pur rimanendo radicata espressione di un territorio deciso e indomito. Fedele a questi valori e a questa vocazione, Amaro Silano affascina un target sempre più ampio e più giovane di consumatori.
Motivo che ha spinto l’azienda ad adottare un “visual”, rinnovato anche nel pack, con un appeal accattivante, fuori dagli schemi e Fuori dal branco, appunto, come recita il suo claim.

Ricette storiche, quelle di Liquorificio 1864, che declinano tradizioni della terra calabra in liquori che sono sempre più apprezzati dai consumatori nazionali e internazionali.
Merito del Gruppo Regina, leader nella distribuzione organizzata, sensibile al recupero e al rilancio di marchi storici della produzione alimentare calabrese, che punta a far conoscere oltre regione i prodotti della propria terra.
Con questa visione nel 2005 ha rilevato l’ultracentenaria Bosco Liquori e qualche anno più tardi Moka Drink, longeva e incontrastata azienda produttrice della tipica e omonima gassosa al caffè.
È proprio nel 2005, con una partecipazione di Orlando Marcelletti, il Gruppo Regina dà inizio al progetto di rilancio dell’officina liquoristica che vantava una importante eredità storica iniziata ai tempi dell’Unità d’Italia.

gamma prodotti liquorificio 1864

Oggi gli sforzi imprenditoriali dell’azienda hanno portato in auge la storia di quelle ricette dal sapore unico ed intenso come Anice e Sambuca Bosco, Nerò Liquirizia, Millefiori. Ed è proprio grazie all’impegno e alla dedizione di tutta l’azienda che il viaggio iniziato in Calabria prosegue spedito verso orizzonti sempre più distanti, come confermato dai volumi costantemente in crescita.

Nel 2020 Amaro Silano registra nella grande distribuzione italiana un incremento a volume del 32,7%, seguendo un trend positivo degli ultimi anni che vede crescere le proprie quote in un mercato, quello dell’amaro, che aumenta del 10,6%, seppur in un anno influenzato dalla contingenza sanitaria. Il 2020 ha visto aumentare la presenza a scaffale in modo importante, grazie anche ai recenti inserimenti nei maggiori player della GDO operanti nel centro Italia. L’azienda si è concentrata anche su attività di consolidamento ed espansione in Piemonte, con l’obiettivo di incrementare la penetrazione nel Nord-Ovest del Paese. 

amaro silano calabria

La comunicazione di Liquorificio 1864, durante e post lockdown, ha incrementato più che mai le risorse aziendali dedicate ad attività digital oriented, attraverso importanti e costanti investimenti di branding e di supporto alla GDO, mediante precise ed efficaci attività geolocalizzate sui clienti, specie in periodi promozionali.

Il 2020 ha registrato una crescita di fatturato, proiettando l’azienda verso nuove sfide che si sono concentrate anche sul rilancio di altri prodotti oltre allo sviluppo di nuove referenze da proporre al mercato.

Anche nel 2021 sono previsti importanti investimenti in comunicazione, riprendendo e potenziando la campagna con lo spot “Amaro Silano” che lo scorso anno ha raggiunto le case Italiane per la prima volta in occasione di X-Factor e durante la programmazione di alcuni importanti match delle Seria A di calcio.

Liquorificio 1864
Content offered by
Liquorificio 1864
Vai al sito
© Riproduzione riservata
amaro silanogassosa caffèliquori calabrialiquorificio 1864

Altro in Beverage

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi