Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
La transizione alimentare di Giuseppe Rosso

La transizione alimentare di Giuseppe Rosso

sponsored
Conserve
timer 3 min.
Dicembre 17, 2020
share
Salse, sughi pronti e conserve da agricoltura biologica e agricoltura sostenibile. La produzione tutto l'anno garantita da materie prime eccellenti, a km zero, coltivate in serra

A sud della Sicilia, Sud Est, come amano definirlo, sotto Catania e Siracusa è un territorio che è rimasto in parte incontaminato e che ha una forte vocazione agricola. Sono le terre iblee della provincia di Ragusa ed in minima parte di Siracusa. Questo è il distretto del pomodoro ciliegino e di tante primizie orticole, esportate sul mercato europeo e nazionale. E questo è l’ambito che conferisce prodotto a Giuseppe Rosso, un’azienda di nicchia che lavora principalmente per il private label di Fior fiore Coop e di Sapori & dintorni Conad e che ha presentato di recente il suo nuovo brand Rosso di Sicilia, aumentando la ponderata anche con il proprio marchio, facendo altresì registrare da subito un grande interesse per l’alta qualità del prodotto, in rapporto alla buona convenienza economica.

TRADIZIONE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

“Siamo in piena transizione alimentare” dichiara Giuseppe Rosso, che dal 1997 è alla guida della sua azienda omonima, “il nostro impegno è produrre cibo buono e genuino, come è richiesto dal consumatore che vuole nutrirsi di cibo sano. Vi è molta attenzione per il cibo di qualità, per il cibo biologico, ovvero da agricoltura sostenibile, e questa pandemia ha accresciuto una tendenza che per la verità era già in ascesa da due anni. In questo contesto occorre dare alla Grande distribuzione un prodotto molto buono, molto vero, nel rispetto di ciò che si dichiara in etichetta, che possa avere i suoi margini, senza discostarsi troppo però da un entry level, che a volte rischia di mettere in pericolo la salute pubblica. Dunque prodotti buonissimi, sinceri, a prezzi bassi, ma nel rispetto del lavoro dell’uomo e della sana gestione di azienda”.

SGUARDO AL FUTURO

Cosa c’è dunque nel futuro della azienda Giuseppe Rosso e come evolverà questa transizione alimentare? “La pandemia ci lascerà più poveri, ma più ricchi dentro. A me pare che nessuno accetterà compromessi sulla propria salute. E poiché il cibo è salute, crescerà molto l’attenzione verso il cibo sano, genuino, senza conservanti, senza addensanti.”
Quale sarà il mercato che verrà toccato prima di altri dalla transizione alimentare? “Sicuramente i mercati dei prodotti maggiormente utilizzati nella dieta degli italiani, e dunque pasta e pomodoro. Il mercato del pomodoro è un mercato che ha dei grandi oligopoli internazionali e che muove diversi miliardi di euro, perché il pomodoro è un prodotto presente sempre sulla cucina della casalinga o del professionista. Accanto al prodotto da passata, è cresciuto negli ultimi 10 anni l’uso di prodotto da mensa per ricettare salse e sughi: il pomodoro ciliegino e datterino è un prodotto nato per la mensa, e che proprio per tale motivo ha caratteristiche organolettiche superiori. Ma il suo processo di trasformazione comporta minori rese e dunque costi più alti. Sicuramente è una eccellenza nel panorama dei rossi. Tracciare la filiera è dunque un momento di crescita, di sviluppo, e di garanzia reale rispetto al consumatore che ha diritto di essere certo di ciò che sta mangiando, in uno alla specifica del processo, altrimenti si esaspererà l’uso di addensanti non dichiarati, mettendo a rischio la salute della gente”.

Giuseppe Rosso
Content offered by
Giuseppe Rosso
Vai al sito
© Riproduzione riservata
giuseppe rossorosso di sicilia

Altro in Conserve

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi