Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Il 2020 di Alcar Uno: controllo di filiera e sostenibilità

Il 2020 di Alcar Uno: controllo di filiera e sostenibilità

sponsored
Salumi
timer 2 min.
Aprile 30, 2020
share
I pregi del progetto Filiera Uno Azienda Agricola e Prosciuttificio, all’insegna di un’impronta ambientale sempre più sostenibile
Il 2020 di Alcar Uno: controllo di filiera e sostenibilità

Considerata la fase di forte incertezza rispetto alla disponibilità e alle quotazioni della materia prima, poter disporre di una filiera integrata rappresenta sempre più un vantaggio considerevole. Lo dimostrano il progetto Filiera Uno Azienda Agricola e Filiera Uno Prosciutti, con cui il gruppo gestisce direttamente tutto il percorso che va dall’allevamento dei suini fino al prodotto finito confezionato. Una notevole garanzia di qualità costante per i clienti.

Al momento Filiera Uno Prosciutti sta ampliando la linea di prodotti “L’Unico”, massima espressione del concetto di filiera integrata.

Alcar Uno

Il punto di partenza di Alcar Uno è sempre Castelnuovo Rangone (Modena), dove l’azienda è nata nel 1957, per poi crescere e svilupparsi anche nelle culle delle DOP: San Daniele del Friuli e Parma. I processi produttivi, nel rispetto della tradizione, sono stati costantemente ottimizzati e innovati per garantire salubrità e tracciabilità del prodotto.

ALCAR UNO E L’ATTENZIONE PER L’AMBIENTE

Oggi tra le nuove sfide c’è anche rendere l’impronta ambientale sempre più sostenibile. In questa ottica rientra per esempio l’installazione di 1.400 moduli fotovoltaici presso la sede di Castelnuovo Rangone, che permettono all’azienda di ridurre l’emissione in atmosfera di più di 200 tonnellate di anidride carbonica. Altri pannelli solari per un totale di 500 kW di potenza sono stati installati in altri due stabilimenti e sono previsti a breve ulteriori 600kW al Prosciuttificio Il Conte, che vanta la capacità produttiva più grande d’Italia.

Alcar Uno

NUOVE LINEE DI PRODOTTO

L’azienda si sta concentrando sempre più su prodotti ad alto contenuto di servizio e ready to eat, rivolti sia all’industria che ai canali HoReCa e retail. Tra le proposte che meglio interpretano i nuovi trend spiccano la linea Antibiotic free, con carne di suini allevati fin dalla nascita senza l’utilizzo di antibiotici, e la linea Organic Bio, oltre alla già citata gamma completa (dai prosciutti in osso, ai disossati fino all’affettato in vaschetta) L’Unico di Filiera Uno Prosciutti.

Alcar Uno
Content offered by
Alcar Uno
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Alcar UnoFiliera Uno

Altro in Salumi

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi