Venchi ricomincia da Padova

Venchi ricomincia da Padova

L'azienda piemontese, leader nella produzione di cioccolato top quality, inaugura una nuova cioccogelateria nel cuore della città veneta, in un momento in cui i centri storici soffrono l'abbandono delle attività economiche e degli esercizi commerciali di prestigio
Venchi ricomincia da Padova

Venchi fa il bis a Padova. La storica azienda piemontese di cioccolato e gelato apre la seconda cioccogelateria all’altro capo della città, in via Roma al civico 1.

“Padova è il punto d’origine del lancio del formato cioccogelateria – cosi’ esordisce Gian Bantista Mantelli, direttore commerciale di Venchi e anima creativa dell’azienda – . Sono proprio di Padova i mastri gelatieri che hanno sviluppato con noi il know how del gelato e nel nostro accordo c’era l’acquisizione del negozio di Altinate per noi era un dovere, oltre che una grande soddisfazione, tornare su Padova a portare l’ultimo format di Eater-tainement, che sintetizza il nostro approccio gaudente al cioccolato”.

Stefano Sacchetto, direttore dei negozi Venchi Italia, aggiunge “Abbiamo scelto Padova perché gli abitanti di questa città sono consumatori attenti e ricercano la qualità. Per l’azienda è stato importante arrivare al centro e puntare su una strada, come via Roma, che sta rinascendo a poco a poco, anche grazie a noi. In un momento in cui i centri storici soffrono l’abbandono delle attività commerciali noi abbiamo investito e ne siamo orgogliosi. Crediamo nel rilancio di Padova che è una città unica per la sua storia e che raccoglie i “talenti” del nord est e non solo, forti di un’Università prestigiosa e di una Goliardia tra le più celebri”.

Nello store di via Roma sarà possibile trovare l’assortimento completo di tutta la gamma cioccolato, nella versione incartato pick & mix, perfetta per una pausa veloce e golosa, oppure in quella da banco – particolarmente adatta per confezioni regalo personalizzate. A prodotti classici della tradizione piemontese e italiana – il Gianduja, il torrone, le praline e i cioccolatini sfusi nelle versioni fondente, al latte e cioccolato bianco – se ne aggiungono continuamente di nuovi (frutto dell’esperienza e della sperimentazione senza sosta dei maestri cioccolatieri Venchi) come il Venchino, la cioccolata calda, la spalmabile fresca che sgorga continuamente dalla fontana del cioccolato e la nuova bevanda fredda “crema fredda al cioccolato ai gusti gianduja e cioccolato atzeco. E gli amanti del gelato artigianale non rimarranno delusi. La produzione viene fatta in loco, in nome della massima freschezza e naturalezza. L’offerta è ricca, 16 gusti: dall’irresistibile Cuor di Cacao alle creme delicate e ai classici nocciola e pistacchio.

 

© Riproduzione riservata