Passa al contenuto
Food
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Sial Paris 2022: ai nastri di partenza

Sial Paris 2022: ai nastri di partenza

sponsored
EVENTI
timer 2 min.
Ottobre 12, 2022
share
L'appuntamento con l'innovazione alimentare ha come padrino lo chef Mauro Colagreco dal 15 al 19 ottobre 2022 a Paris Nord Villepinte
Sial Paris 2022: ai nastri di partenza

Sial è il salone dedicato al cibo di domani, una fonte di ispirazione per l’intera comunità alimentare mondiale e il luogo in cui si creano sinergie tra i vari operatori del settore. Tra le novità dell’edizione 2022, che si tiene dal 15 al 19 ottobre 2022 a Paris Nord Villepinte, c’è il patrocinio dello chef Mauro Colagreco che ha in comune con Sial l’impegno per il cambiamento.

OWN THE CHANGE

È arrivato il momento di cogliere le sfide ambientali, etiche, digitali e demografiche del Pianeta, perché siamo responsabili del cambiamento: Own the change è il claim di questa edizione, un tema in linea con i valori espressi dallo chef Mauro Colagreco, proprietario del ristorante 3 stelle Michelin Le Mirazur a Menton e padrino di Sial Paris 2022. “Da parte mia c’è il desiderio di battermi affinché gli uomini e le donne di questo pianeta siano ben nutriti – commenta Colagreco -. È importante per la nostra salute, ma anche per quella della nostra Terra. Ogni volta che mangiamo, decidiamo il mondo in cui vogliamo vivere. Il mondo è già cambiato, è compito nostro sapersi rinnovare”.

I TREND PRINCIPALI

In un contesto di incertezza mondiale, i consumatori sono ancora convinti che ciò che mangiano influisce sul mondo in cui vivono. Il cibo e le scelte alimentari vanno oltre il semplice soddisfacimento di un bisogno primario quotidiano. È quanto emerge dalle analisi sulle principali tendenze di consumo globali e la loro evoluzione, condotte da Kantar, ProtéinesXTC e NPD, partner di SIAL.

Da due anni, le linee di forza strutturali fondamentali si stanno inevitabilmente delineando, con diversi gradi di intensità e velocità a seconda delle nostre disparità culturali ed economiche, dei nostri paradossi e contraddizioni.

•   Più natura: la salute è più che mai nel piatto

•   Più ambiente ed etica: la Responsabilità sociale delle imprese

•   Più piacere: l’impegno della società nelle scelte alimentari

•   Trasformazione digitale: al vostro servizio

SIAL
Content offered by
SIAL
Vai al sito
© Riproduzione riservata
fiera sial 2022mauro colagrecoSial

Altro in EVENTI

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi