Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

  • FOOD Salumi
  • FOOD Carni
  • FOOD Dairy
  • FOOD Pasta
  • FOOD Bakery
  • FOOD Conserve
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Olio
  • FOOD Beverage
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Frozen
  • FOOD Fresco
  • FOOD Grocery
  • FOOD Retail

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • #alluvione Emilia-Romagna
  • Food Summit Campania
  • Linkontro 2023
  • TuttoFood 2023
  • FOOD SUMMIT 2023
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Dalla Torre Val di Non, il buon gusto del burro

Dalla Torre Val di Non, il buon gusto del burro

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 2 min.
Marzo 18, 2022
share
Il burro è un alimento che presenta caratteristiche uniche: chi lo produce ogni giorno lo sa bene.
Dalla Torre Val di Non, il buon gusto del burro

Il burrificio Dalla Torre Val di Non è attivo nel settore da più di 80 anni, da sempre seleziona materie prime di qualità per offrire un prodotto che possa sprigionare al massimo tutte le sue preziose proprietà. 
Tra i vari benefici del burro, rientra anche l’alto contenuto di vitamine quali A, E, K, e soprattutto D, per la quale risulta una delle poche fonti alimentari. Inoltre, se consumato a crudo, si rivela una preziosa fonte di energie altamente digeribile. 

DA SEMPRE ATTENTI A BONTÀ E QUALITÀ PER IL CONSUMATORE

Prodotti pensati per chi è attento alla nutrizione e acquista solo prodotti genuini. Fiore all’occhiello dell’azienda è il burro La Montanara che nasce da soli due ingredienti, latte fresco e prime panne ricavate da un processo di centrifugazione. 
La qualità del burro di Dalla Torre è riconoscibile perché è più profumato, ha più sapore e un gusto più dolce e meno acidulo del burro di affioramento.
La Montanara ha dunque un gusto burroso, ottimo da consumare anche a crudo con tutti i suoi valori nutritivi. L’offerta del burrificio Dalla Torre per i burri di centrifuga si completa con i prodotti Gran Gourmet, il Biologico, Burro salato e i burri delle ricorrenze. 

IL PLUS DELLA TRASPARENZA

Il burro di centrifuga Dalla Torre nasce da soli due ingredienti, latte fresco e prime panne che si ricavano con processo di centrifugazione ed è per questo che è più buono con gusto burroso, ottimo da consumare anche a crudo con tutti i loro valori nutritivi.

L’azienda comunica al consumatore in modo trasparente sul packaging, perché possa fare una scelta di acquisto consapevole.
Gli innovativi incarti 100% compostabili (certificati Ok compost Industrial Tüv Austria) dei burri la Montanara e il Biologico veicolano in modo chiaro e ben visibile le informazioni sulla composizione e sul processo di produzione del burro. In questo modo Dalla Torre manifesta il suo impegno nell’affiancare il consumatore in una scelta più chiara, consapevole, adatta al proprio stile alimentare.  

imballaggio burro dalla torre val di non
Dalla Torre Val di Non
Content offered by
Dalla Torre Val di Non
Vai al sito

© Riproduzione riservata
burro con confezione greenburro Dalla Torreburro fresco. burro biologicoDalla Torre Val di Non

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi